Viaggiarte condivide il prospetto con i giorni, gli orari e le modalità d’apertura di febbraio 2021 delle sedi museali afferenti alla Direzione Regionale Musei Veneto.

Museo Archeologico nazionale di Adria
Orario di apertura al pubblico: da martedì a venerdì dalle ore 14.30 alle ore 19.30.

Museo Archeologico nazionale di Fratta Polesine
Orario di apertura del museo: dal lunedì al venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.30

Museo nazionale Atestino
Orario di apertura del museo: dal martedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30.

Galleria Giorgio Franchetti alla Ca’ D’Oro
Orario di apertura al pubblico: mercoledì, giovedì e venerdì, dalle 9.00 alle 13.30
Percorso di visita: corte, giardino e primo piano
Ingressi contingentati, max 20 persone ogni ora.
Biglietto ridotto: € 6,50.  

Museo d’Arte Orientale
L’apertura al pubblico sarà il giovedi e il venerdì, in turni, 9.00, 10.15, 11.30.
Apertura gratuita. La visita avverrà su prenotazione telefonica 041.5241173, indicando i nominativi e il numero di telefono di chi accederà alla struttura. L’accesso è contingentato, il massimo di persone ammesse per turno è 12.
Sarà possibile prevedere l’apertura delle sale 1-4 (4 sale), causa lavori in corso.
Sarà specificato che i visitatori non possono portare con sé zaini o valigie, non disponendo il Museo di servizio guardaroba. L’addetto si recherà a piano terra con la lista, misurerà la febbre e accompagnerà i visitatori in Museo. Il termoscanner in dotazione al Museo che sarà collocato a piano terra e acceso alle ore 8.45.

Museo di Palazzo Grimani
Orario di apertura del museo: mercoledì-giovedì-venerdì dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Aperta la zona dedicata alla mostra “Domus Grimani”, insieme alla saletta con la mostra “Le forme dell’arte buddista” e la metà del Portego che conduce ad esse, causa lavori in corso.

Museo archeologico nazionale di Venezia
Orario di apertura del museo: lunedì-martedì-mercoledì dalle ore 10.00 alle ore 13.30. L’accesso è contingentato, il massimo di persone ammesse per turno è 8: i turni sono dalle ore 10.00 e dalle ore 11.30.
La visita sarà gratuita.
Accesso dal portone di Piazza San Marco 17. La visita avverrà previa prenotazione telefonica (non oltre due giorni prima della data richiesta)  il lunedì e il martedì dalle ore 9.00 alle ore 17.00. All’atto della prenotazione si dovrà indicare nome e cognome e contestualmente inviare all’indirizzo mail del Museo copia del documento di identità, giustificato dall’esigenza di sicurezza.

All’ingresso al cortile si provvederà alla misurazione della temperatura e al controllo del documento di identità ai visitatori, verificando se esistono le condizioni per l’ingresso; dopodiché saranno indirizzati in maniera scaglionata alla biglietteria al primo piano.

Il percorso di visita si svolge dalla sala 1 secondo un percorso definito di sale con uscita dalla porta che conduce al cortile al n. 52 di Piazza San Marco. I visitatori pertanto seguiranno un percorso circolare nel rispetto del distanziamento e che eviterà sovrapposizioni tra le persone.

Sarà predisposto un calendario di visite guidate di circa 30 minuti organizzate dal museo per gruppi di max. 4 persone.

Museo nazionale di Villa Pisani
Orario di apertura del museo: dal martedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
L’accesso è contingentato.

MUSEO NAZIONALE E AREA ARCHEOLOGICA DI ALTINO
Orario di apertura del museo: giovedì e  venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30.

MUSEO NAZIONALE CONCORDIESE DI PORTOGRUARO
Orario di apertura del museo: mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30; venerdì dalle ore 14.30 alle ore 19.30.
Ingresso contingentato, con massimo di 30 ingressi

AREA ARCHEOLOGICA DI CONCORDIA
Orario di apertura del museo: mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle ore 13.30; venerdì dalle ore 14.30 alle ore 19.30
Ingresso contingentato, con massimo di 22 ingressi in contemporanea.

Viaggiarte è anche su Facebook, su Instagram e su Twitter.